
Ognuno reagisce in modo diverso alle situazioni di stress, ma ci sono effetti comuni nell’isolamento duraturo. Confusione, depressione, deficit cognitivi, ansia, insonnia e anche allucinazioni: sono alcuni sintomi da stress post-traumatico da quarantena documentati da decine di studi basati sui precedenti storici.
Secondo un’analisi pubblicata sulla prestigiosa rivista «The Lancet» “Gli ormoni che nel cervello sostengono il buonumore e il piacere, durante l’isolamento, calan”, e c’è chi si sfogherà in “comportamenti alimentari inappropriati o fuori orario, abuso di fumo, alcol e sostanze per forzare il rilascio degli ormoni del piacere”.
Non solo: mancanza di attività fisica, relazioni sociali limitatissime e mancanza di esposizione ai raggi UV nella luce della nuova primavera. Tutti fattori di rischio che impatteranno sulla salute di chi non riuscirà a ricreare un diverso equilibrio in casa propria.
Tra le persone che possono rispondere in modo più forte allo stress di una crisi ci sono le persone anziane e le persone con malattie croniche che sono a più alto rischio per la malattia; i bambini e gli adolescenti; le persone che stanno aiutando con la risposta a COVID-19, come i medici e altri fornitori di assistenza sanitaria, o i primi soccorritori, e coloro che hanno condizioni di salute mentale, compresi i problemi con l’uso di sostanze.
Segni di stress
– Paura e preoccupazione per la propria salute e per quella dei propri cari
– Cambiamenti nei modelli di sonno o di alimentazione
– Difficoltà a dormire o a concentrarsi
– Peggioramento dei problemi di salute cronici
– Aumento del consumo di alcol, tabacco o altre droghe
COME CONTROLLARE QUESTI SINTOMI? UN BREVE VADEMECUM
- Prendetevi cura del tuo corpo. Cercate di mangiare pasti sani ed equilibrati, fate esercizio fisico regolarmente, dormite il necessario.
- Prendetevi il tempo per rilassarvi, fate una pausa dal guardare, leggere o ascoltare le notizie, compresi i social media. Sentire parlare senza sosta della pandemia logora le vostre difese mentali.
- Collegatevi con gli altri. Parlate con le persone di cui vi fidate delle vostre preoccupazioni e di come vi sentite. Se siete in famiglia, cercate attività comuni per le vostre giornate (come organizzare giochi creativi fino al cucinare insieme). Se siete da soli mantenetevi in contatto con i vostri cari grazie alle videochiamate.
- Organizzate il vostro tempo, e in ogni cosa che fate cercate di rispettare gli orari che vi siete imposti.
COME PUÒ ESSERTI D’AIUTO ALPHA-STIM
Alpha-Stim nasce proprio con l’obiettivo di ridurre in modo significativo gli stati di ansia, stress, depressione che provocano disturbi dell’umore e del sonno. Questa tecnologia ha dato risultati attendibili e benefici dimostrabili clinicamente
Controlli effettuati tra Medici e pazienti dimostrano che il 90% delle persone utilizzando Alpha-Stim hanno ottenuto un significativo miglioramento. Questo dato è supportato da oltre 95 tra studi di ricerca indipendente e rapporti pubblicati.
Alpha Stim AID è il dispositivo dedicato a trattare l’ansia, la depressione e l’insonnia con microcorrenti intelligenti, avvalendosi di un metodo chiamato stimolazione elettroterapica craniale (CES). Il trattamento può durare per 20-40 minuti al giorno, a giorni alterni oppure secondo la necessità e aiuta ad indurre una piacevole e rilassante sensazione di benessere.
Il sollievo dall’ansia è di solito immediato, mentre la regressione della depressione e dell’insonnia in genere si avverte dopo 1-2 settimane di cura giornaliera.
Lascia un commento